
E’ andata in scena oggi la 20esima edizione della Faun-Ardèche Classic, corsa francese disputata su un percorso di 184.4 km molto vallonato nella regione della Auvergne Rhône-Alpes. Fin dai primi chilometri, sotto una forte pioggia, si sono susseguiti una serie di attacchi che hanno permesso a Victor Lafay (Cofidis), Evaldas Siskevicius (Nippo Delko One Provence), Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step), Julen Irizar (Fundacion-Orbea) e Benjamin King (Team NTT) di avvantaggiarsi, ottenendo un vantaggio massimo di 5’30”. A causa del percorso selettivo, quando ancora mancavamo molti chilometri all’arrivo, al comando sono rimasti soltanto Cavagna e King mentre gli altri tre fuggitivi di giornata sono stati riassorbiti dal gruppo. A 40 km dalla conclusione Cavagna ha deciso di andarsene tutto solo portando il suo vantaggio a oltre 6′ nei confronti di un gruppo sempre più ristretto. Vista la situazione assai complicata Vincenzo Nibali con Julien Bernard (Trek-Segafredo) e Nairo Quintana con Warren Barguil (Arkea-Samsic) hanno provato a rientrare su il fuggitivo senza però riuscirci. Nibali è stato l’ultimo a rialzarsi quando a una ventina di chilometri dalla conclusione è stato ripreso e subito dopo staccato da Tanel Kangert (EF Pro Cycling), Guillaume Martin, Nicolas Edet (Cofidis), Warren Barguil e Nans Peters (Ag2r La Mondiale) che è stato vittima di una caduta. Rémi Cavagna è riuscito a coronare la sua cavalcata durata tutta la giornata con una bellissima vittoria, alle sue spalle sono giunti l’estone Kangert con 2’51” di ritardo e il connazionale Martin. Da sottolineare il buon 6° posto di Lorenzo Rota a 5’07” dal vincitore e il 10° posto di Andrea Bagioli che ha concluso la prova con 5’43” di ritardo dal suo compagno di squadra.
by peterfaso