E’ scattata oggi la 20esima edizione del Tour de Savoie con una tappa di 150.7 km caratterizzata dal Col de la Croix de Fer e dal Col de la Madeleine (omonimo di quello famoso).
Subito dopo la partenza il comasco Davide Orrico (Team Voralberg) ha preso il largo e ha scalato tutto solo il Col de la Croix de Fer aggiudicandosi i punti del GPM. Dopo una serie di scatti e contro scatti, il comasco è stato raggiunto dapprima dal suo compagno di squadra Roland Thalmann, in seguito anche da Kevin Rivera (Androni-Sidermec), Bernardo Suaza (Manzana Postobon), Dylan Sunderland (Bennelong-SwissWellness), Rémy Rochas (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) e Robin Meyer (AVC Aix-en-Provence).
Ben presto Orrico si è staccato ed è rimasto un sestetto al comando con circa 2′ di vantaggio sul gruppo. Sull’ultimo GPM di giornata, il Col de la Madaleine, Sunderland ha staccato i suoi compagni di fuga prima di essere raggiunto da Maxime Bouet (Team Fortuneo-Samsic), Riccardo Zoidl (Team Felbermayr-Simplon Wels) e Matteo Badilatti (Team Vorarlberg-Santic) che nel frattempo erano evasi dal gruppo. Questi quattro si sono giocati la tappa allo sprint dove Maxime Bouet ha preceduto il grigionese Matteo Badilatti, l’australiano Sunderland e l’austriaco Zoild. Tredicesimo posto per Matteo Spreafico (Androni-Sidermec), miglior italiano al traguardo.
Grazie alla vittoria odierna Bouet guida sia la classifica generale che quella a punti, il giovane Sunderland invece guida la classifica dei giovani, mentre Orrico è in testa alla classifica dei GPM.
by peterfaso