FRANCESCO LASCA

Il corridore marchigiano nato ad Osimo 29 marzo 1988 ha corso tra i dilettanti dal 2007 al 2011 cogliendo 7 successi e un importante 3° posto al GP Liberazione 2009 alle spalle di Sacha Modolo e Michael Matthews.
Nel 2012 è passato professionista con la Caja Rural con cui ha colto due successi: una tappa al Circuit de Lorraine e una tappa alla Volta a Portugal. Francesco ha ottenuto anche diversi piazzamenti come il 4° posto alla Dwars door Drenthe vinta da Theo Bos.
Nel 2013 sempre con la formazione spagnola ha ottenuto diversi piazzamenti in corse iberiche ed è stato il primo italiano a vincere la Vuelta a la Roja. Ha preso parte alla Vuelta a Espana centrando un 6° e 9° posto di tappa.
Nel 2014 sempre con la Caja Rural ha sfiorato il secondo successo alla Vuelta a la Roja giungendo secondo alle spalle di Michael Matthews. Ha ripreso parte alle Vuelta a Espana ottenendo un buon 5° posto nella seconda frazione.
Nel 2015 ha iniziato la stagione con delle buone prestazioni, poi a causa di un brutto infortunio ha dovuto osservare un lungo periodo di stop forzato durato 2 anni e mezzo. Nell’autunno della scorsa stagione Francesco era pronto a fare ritorno in gruppo ma a causa di nuovi problemi fisici ha deciso di ritirarsi definitivamente dal ciclismo professionistico.
“Dopo l’infortunio ho trascorso 2 anni e mezzo a Pamplona (Spagna) per via della riabilitazione. Durante quel periodo non potendo allenarmi ho seguito diversi corsi di formazione tra i quali quello di direttore sportivo di terzo livello, pensando ad un futuro sempre legato al ciclismo agonistico giovanile, purtroppo però ho poi scoperto che solo la Federazione Italiana, a differenza delle altre nazioni, non lo omologa, quindi ho deciso di cambiare strada. Nel frattempo sempre nei due anni in terra Iberica ho seguito anche corsi di fotografia, montaggio video e qualche corso d’inglese per rinfrescarlo un po’.
Dopo aver provato a rientrare alle gare, purtroppo senza buon esito per via del problema all’anca non risolto del tutto, ho intrapreso una nuova avventura con Bike Division di Andrea Tonti e sua moglie Michela. Con loro lavoro da circa 5 mesi, un Tour Operator specializzato in viaggi per ciclisti che prevede Camp, Granfondo come Classiche del Nord e tante altre emozioni come quelle appena passate in Sicilia al Giro d’Italia.
Non è il solito lavoro, è un lavoro che va fatto con passione un po’ come il ciclismo, è molto impegnativo ma bello, racchiude un po’ le mie passioni: dal ciclismo (facendo da guida in bici), alla fotografia (facendo da fotografo durante i nostri eventi e non solo) ma anche la gestione e la creazione di contenuti di pagine web.
È una nuova avventura per me dove ho ancora tanto da imparare, spero di poter apportare al meglio le mie capacità e la mia esperienza fatta sulle due ruote e non solo. Al momento sto lavorando ad un progetto che partirà dal 15 Giugno lungo la Riviera del Conero chiamato Conero By Bike, organizzeremo tutti i giorni fino al 15 settembre Tour Guidati in bici (con Ebike e non solo) alla scoperta delle bellezze culturali paesaggistiche ed eno-gastronomiche del territorio.
Chi lo sa magari ci si ritrova per una pedalata lungo la riviera del Conero.” -Francesco Lasca
Grazie a Francesco Lasca per la disponibilità.
by Pietro Fasola
Ti chiedo gentilmente di cliccare QUI e compilare un breve questionario che mi servirà per migliorare il mio blog! Grazie in anticipo!
Contatti Ruoteraggiecatena:
- ruoteraggiecatena@gmail.com
- tel: 3334744413