MATTIA POZZO
Il corridore biellese è passato professionista nel 2013 con la Vini-Fantini con cui ha ottenuto 2 vittorie al Tour de Kumano in Giappone e alcuni piazzamenti nella top10. Nel 2014 è passato alla Neri Sottoli per poi tornare alla Nippo-Vini Fantini, in queste ultime due stagioni si è messo a disposizione della squadra rivelandosi un buon gregario. A fine 2015 senza squadra, Mattia Pozzo è stato costretto al ritiro dal ciclismo su strada. Mattia ha poi continuato a gareggiare in MTB con il team RDR.
GIANLUCA MIRENDA

“Ho corso tra i professionisti solo 3 anni, dal 2009 al 2011. Il primo anno ho corso con la ISD mentre gli ultimi due con la Farnese Vini. Come gare di rilievo ho partecipato ad una Amstel Gold Race nel 2011 e due volte al Giro di Lombardia (2010 e 2011), la seconda volta ho affrontato la gara in fuga, purtroppo ha causa di una caduta dopo il Ghisallo sono stato costretto a ritirarmi.

Sono fiero di aver avuto compagni di squadra del calibro di Giovanni Visconti, Oscar Gatto, Andrei Grivko, Dmytro Grabowskiy, Andrea Guardini al suo primo anno da professionista, Alessandro Proni e il grande Andrea Noè nel suo ultimo anno. Contento matto di aver contribuito a vincere due Campionati Italiani con Visconti, un Giro di Turchia e tante altre gare, ricordi indelebili che porterò sempre nel cuore.

Nel 2012 e nel 2013 nonostante sperassi di trovare un contratto mi sono tesserato con una squadra amatoriale che mi ha fatto partecipare a delle belle gran fondo, le più belle del mondo amatoriale.
Dal 2014, anno in cui ho definitivamente “appeso la bici al chiodo”, sto lavorando presso “Nuova Food Italia”, una ditta alimentare di Prato. Adesso la bici è il mio mezzo preferito per “evadere” dalla quotidianità. L’unico modo, a mio parere, per godermi i panorami toscani, dove vivo ormai da anni, che prima non riuscivo a vedere.
GIUSEPPE DE MARIA
Il corridore varesino è passato professionista nel 2009 con l’Aeronautica Militare-Amica Chips con cui ha ottenuto un 12° posto al GP di Lugano alle spalle di corridori di spessore. Nel 2011 è tornato in gruppo con la De Rosa-Ceramica Flaminia ottenendo un 2° posto di tappa alla Settimana Lombarda e diversi piazzamenti interessanti in corse italiane. Nel 2012 ha firmato con il Team Idea con cui ha disputato la sua ultima stagione da professionista ottenendo 5 importanti piazzamenti nella top10.