DIEGO CACCIA
Il passista bergamasco è passato professionista nel 2006 con il Team Barloworld con cui ha disputato 4 stagioni. In carriera non ha mai vinto ma nel 2009 al Giro di Turchia ha ottenuto un 3° posto di tappa e ha preso parte al Giro d’Italia. Nel 2010, dopo lo scioglimento della squadra britannica, è passato alla ISD-Neri con cui ha corso per tre stagioni. Nel 2010 è arrivato 2° nella classifica degli scalatori alla Tirreno-Adriatico e si messo in mostra alla Milano-Sanremo con una fuga di oltre 200 chilometri. Nel 2011 e nel 2012 ha svolto un prezioso lavoro di gregariato per i compagni di squadra.
“Oggi lavoro ancora nel mondo delle bicilette come Sales Marketing Manager presso Cipollini, mi occupo delle vendite in Italia e all’estero oltre che del marketing”.
GIAIRO ERMETI
Il corridore codognese dopo aver corso per 4 stagioni fra i dilettanti ottenendo diversi successi, nel 2005 è passato professionista con il Team Miche con cui ha ottenuto qualche buon piazzamento. Nel 2006 è passato al Team LPR con cui ha centrato 3 sesti posti consecutivi al Giro del Veneto, al GP Industria&Commercio di Prato e al Memorial Cimurri. Dopo aver disputato una stagione con la Tenax-Menikini è ritornato alla LPR Brakes con cui ha disputato due stagioni e due edizioni del Giro d’Italia. Nel 2010 si è trasferito alla De Rosa-Stac Plastic con cui ha ottenuto un 2° posto al GP Industria&Commercio Carnaghese. Dal 2011 al 2013 (ultimo anno in gruppo) ha corso con l’Androni Giocattoli-Venezuela, ha ottenuto alcuni interessanti piazzamenti e ha ripreso parte a due edizioni del Giro d’Italia.
ALBERTO NARDIN
Il corridore braidese è passato professionista nel 2015 con l’Androni-Sidermec con cui ha disputato due stagioni. Alberto non hai mai vinto, ma si è sempre sacrificato per il bene della squadra e dei compagni mettendosi a loro disposizione. A fine 2016 nonostante l’intenzione di continuare è stato costretto a lasciare il mondo delle due ruote in assenza di nuove offerte.
