FRANCESCO REDA
Il corridore calabrese è passato professionista nel 2007 con la OTC-Doors ottenendo diversi risultati interessanti. Nel 2009 si è trasferito alla Quick Step con cui ha partecipato a tre edizioni del Giro d’Italia e una del Tour de France. Nel 2012 è passato all’Acqua&Sapone con cui si è messo in mostra e l’anno successivo ha firmato con l’Androni-Giocattoli. A causa di problemi durante un controllo antidoping fuori competizione (e la mancata verbalizzazione dell’impossibilità di fornire un campione di urine) è stato sospeso, tornando a correre nel 2015 con il Team Idea con cui ha ottenuto 2 vittorie. Il 27 giugno 2015 è arrivato 2° al Campionato Italiano e ai successivi controlli antidoping (caratterizzati da delle anomalie) è risultato positivo e gli è stata inflitta una squalifica di otto anni.

Adesso Francesco ha voltato pagina e ha “un’attività gastronomica di alta qualità a Rende dove vendo prodotti tipici dell’altopiano della Sila e del territorio calabrese”.
ANTONIO VIOLA
Il corridore potentino è passato professionista nel 2014 con la Nippo-Vini Fantini con cui ha disputato tre stagioni. Con la squadra italo-giapponese il velocista lucano ha ottenuto diversi piazzamenti in corse asiatiche.
“Sto lavorando nell’azienda Farnese Vini in Basilicata, la professionalità e la serietà nello sport sono stati ripagati dal Signor Valentino Sciotti che mi ha dato la possibilità di rimanere in famiglia Farnese non come corridore ma come lavoratore, grazie a loro mi sono appassionato al mondo del vino e con mio fratello e la mia ragazza abbiamo aperto anche una vineria”.
ALESSANDRO PRONI
Il corridore romano è passato professionista nel 2007 con la Quick Step ottenendo la sua prima e unica vittoria in carriera al Tour de Suisse. Nel 2009 si è trasferito alla ISD di Luca Scinto dove si è messo a disposizione della squadra riuscendo però ad ottenere anche qualche piazzamento. Rimasto senza squadra, a febbraio 2010 ha dona il midollo osseo alla sorella Debora, malata di leucemia mieloide. Nell’agosto dello stesso anno torna alle corse con l’Acqua&Sapone. Nel 2012 Alessandro è tornato alla corte di Scinto per 2 stagioni in cui si è sacrificato per aiutare i suoi compagni a vincere.
“Ora sono un allenatore per ciclisti e seguo anche dei professionisti, in più ho diversi studi dove effettuo biomeccaniche”.
by peterfaso
seguiranno altre puntate….