La storia di Samuel Mugisha, un ragazzo rwandese di 19anni che un giorno ha deciso di salire su una biciletta e in pochi anni ha fatto grandi progressi fino a diventare uno dei corridori più promettenti del ciclismo africano.
Samuel Mugisha è nato il 5 dicembre 1997 a Mukamira nel distretto di Nyabihu in Rwanda, è il terzo di nove figli (quattro maschi e cinque femmine) e ha frequentato la scuola primaria a Kazuba. Nel 2013 ha interrotto gli studi per dedicarsi al ciclismo, inizialmente i suoi genitori non volevano che corresse in bici, preferivano che si dedicasse alla scuola e che giocasse a calcio poiché aveva dimostrare di avere grande talento fra i pali.
L’amore per il ciclismo di Samuel Mugisha è scattato nel 2013, durante la terza tappa del Tour du Rwanda, la Rubavu-Kinigi. Lui si trovava lungo la strada e rimase colpito dal clima di festa e dall’entusiasmo del pubblico che incitava tutti gli atleti, da quel giorno Samuel decise di iniziare a correre in bici. Nel suo quartiere abitava Innocent “Rukara”Uwamungu, un ex-ciclista, che lo ha aiutato nella sua formazione ciclistica, lo accompagnava negli allenamenti e accortosi del suo potenziale, dopo diversi tentativi riuscì a convincere il padre di Samuel a farli comprare la sua prima biciletta.
Nel 2014 insieme al suo amico Jean Ruberwa venne invitato dal direttore del Team Rwanda, Jonathan Boyer, ad andare al “Africa Cycling Rising Center” a Musanze, la base del ciclismo in Rwanda. Dopo esserci andato e dopo aver superato le prove gli è stata consegnata una bicicletta professionale ed è stato affidato a Felix Sempona, allenatore del Club Benedizione de Rubavu.
Dopo essersi allenato duramente nel 2015 è stato selezionato dal Team Rwanda per partecipare ai Campionati Africani in Sudafrica e ha ottenuto dei buoni risultati nella categoria juniores.
Nel 2016 a ripreso parte ai Campionati Africani in Marocco, nella categoria elite senza raccogliere grandi risultati, ha poi partecipato a diversi criterium in Algeria e ad alcune corse a tappe africane prima di correre la Vuelta a Colombia, la Ride London Classic e il Tour de Rwanda dove ha ottenuto la sua miglior prestazione stagionale.
Nel 2017 correrà con la Dimension Data for Qhubeka e in futuro sogno di partecipare al Tour de France e di far parte di un grande team.
by peterfaso