Nel 2007 il costruttore di mountain bike Tom Ritchey chiese a Jock Boyer, primo americano a partecipare al Tour de France, di andare in Rwanda a caccia di giovani talenti. Nacque così il Team Rwanda, in questa squadra correva anche Adrien Niyonshuti che aveva un unico sogno, partecipare alle Olimpiadi. Adrien Niyonshuti è riuscito a realizzare il suo sogno, partecipando alle Olimpiadi di Londra nel 2012. Durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Londra 2012 fu proprio lui il portabandiera, dato che in Rwanda è considerato un eroe nazionale, simbolo del cambiamento e della storia dell’intero paese . Oggi Adrien Niyonshuti corre in bicicletta con il Team Dimension Data e nel 2014 ha fondato l’Accademia Adrien Niyonshuti nella sua città natale, Rwamagana, con lo scopo di trasmettere, tramite la bicicletta, la speranza e i valori positivi alle generazioni future.
Lo scopo del Team Rwanda è quello di potenziare giovani talenti e appassionare un’intera nazione al ciclismo, a questo proposito sta collaborando anche la Federazione Ciclistica Rwandese. Dal 2009 ogni anno nel mese di novembre si disputa il Tour of Rwanda che ormai è giunto all’ottava edizione.
Diversi corridori del Team Rwanda pensano che il ciclsimo e la bicicletta siano importanti per il loro paese e stanno contribuendo a cambiarlo in meglio.
L’obiettivo del Team Rwanda, che è una squadra dilettantistica, è quello di reclutare e formare giovani ciclisti, allenatori, meccanici, massaggiatori e nutrizionisti per portarli stabilmente nel mondo del ciclismo professionistico.
Il Team Rwanda in questa stagione è composto da 16 corridori di cui 5 corrono con squadre professionistiche competitive in Europa e in Africa, dopo aver ottenuto dei buoni risultati nelle passate stagioni.
Corridori del Team Rwanda
- Abraham Ruhumuriza
- Adrien Niyonshuti (Dimension-Data)
- Nathan Byukusenge
- Rafiki Jean de Dieu Uwimana
- Obed Ruvogera
- Gasore Hategeka
- Emile Bintunimana
- Joseph Biziyaremye
- Janvier Hadi (Stradelli- Bike Aid)
- Bonaventure Uwiyizana (Dimension Data Continental)
- Bosco Nsengimana (Stradelli-Bike Aid)
- Jeanne d’Arc Girubuntu
- Joseph Areruya
- Jean Claude Uwizeye
- Patrick Byukusenge
- Valente Ndayisenga (Dimension Data Continental)
Staff
- Jock Boyer – fondatore
- Simon Hupperetz – allenatore MTB
- Kimberly Coats – direttore marketing
- Sterling Magnell – capo allenatore
- Felix Safari – responsabile dell’Africa Rising Cycling Center
- Rafiki Uwimana – ex corridore del Team Rwanda e meccanico
- Jamie Bissel – responsabile dei meccanici
- Obed Ruvogera – ex corridore del Team Rwanda e massaggiatore
- Thomas Ribakare – chef
- Felix Sempoma – direttore sportivo
- Issa Ntiribuntu – assistente meccanico
- Innocent Uwamungu – assistente massaggiatore
by peterfaso