Intervista a Simone Petilli
Ecco l’intervista a Simone Petilli
Caro Simone…..
1. Qual è stata la tua gara più bella del 2014 ? Perché?
1 Nel 2014 la mia corsa più bella è stata la Settimana Internazionale Coppi e Bartali perchè sono riuscito a competere con i primi sfiorando la top ten in classifica generale con un 11^posto e soprattutto per la vittoria nella classifica dei giovani, dimostrando che ci sono anch’io.
2. Quali sono le tue caratteristiche?
2 Io mi ritengo uno scalatore con buone doti di fondo e recupero, inoltre mi piacciono le cronometro ma c’è ancora molto da lavorare per essere competitivo in questa specialità.
3. Il Tour de San Luis, è stata la tua prima volta in maglia azzurra?
3 No, è stata la seconda, la prima volta l’ho indossata da Juniores in occasione della Coppa delle Nazioni in Danimarca.
4.Sei contento del tuo inizio di stagione?
Si, sono abbastanza soddisfatto, posso e devo ancora migliorare, il Tour de San Luis mi è servito molto per rifinire la mia condizione
5. Quali sono i tuoi obiettivi per la stagione ciclistica 2015 ?
5 Nel 2015 voglio mettermi in mostra nelle corse con i professionisti magari cogliendo qualche bel piazzamento in corse adatte alle mie caratteristiche come la Coppi e Bartali, poi punto a vincere qualche corsa tra gli under 23 e nel mirino ho già il Palio del Recioto e Giro della Val D’Aosta. 6 Se possibile cerco di allenarmi in compagnia sfruttando i ritiri con la squadra o qualche corridore che abita
6. Ti alleni da solo o con qualche altro corridore ?
6 Se possibile cerco di allenarmi in compagnia sfruttando i ritiri con la squadra o qualche corridore che abita vicino a casa, ma non disdegno nemmeno gli allenamenti in solitaria infatti quando ho da fare lavori specifici preferisco essere da solo per concentrarmi meglio.
7.Dove abiti ?
7 Abito in provincia di Lecco a Dervio un paese in cima al lago di Como.
8. Dove ti alleni ?
8 In Inverno, di solito mi alleno lungo il lago di Como e verso la Brianza per trovare temperature più miti, invece nelle stagioni più calde sfrutto la Valtellina e le sue salite.
9. Per adesso ti dedichi solo al ciclismo o stai terminando degli studi?
9 Per ora mi dedico al 100% al ciclismo, comunque ho un diploma in ragioneria che ho conseguito due anni fa.
10. Qual è il tuo hobby preferito ?
10 Oltre al ciclismo mi piace cucinare e mi interessa molto anche la tecnologia in generale.
11. Chi è il tuo migliore “amico-ciclista” ?
11 Diciamo che ne ho molti, in questo sport si instaurano dei grandi rapporti che si portano avanti anche dopo la attività sportiva.
12. Chi è il tuo idolo a cui ti ispiri ?
12 Il mio idolo in questo momento è Alberto Contador per come prepara le corse, visto che quando partecipa ad una corsa lo fa sempre per vincere e soprattutto per il suo modo di correre sempre imprevedibile e pronto ad attaccare in ogni momento senza pensare troppo ai tatticismi.
13. Durante l’inverno come hai preparato la stagione 2015 ?
13 Quest’ anno ho anticipato la preparazione rispetto agli scorsi anni sapendo di dover iniziare in Argentina, ma comunque dopo qualche settimana di riposo ho ripreso con la palestra e qualche uscita in MTB fino a dicembre quando ho ripreso con gli allenamenti su strada.
14. A quale corsa vorresti partecipare in futuro?
14 In futuro mi piacerebbe partecipare al Tour de France, perchè secondo me è la corsa delle corse, dove tutti arrivano al 100% e vincerla significa essere il ciclista più forte al mondo.
15. Sei bravo ad aggiustare e a regolare la tua bici ?
15 Mi fido dei meccanici ma devo sempre dare una controllata anch’io per sicurezza, se ho qualche problema riesco sempre a sistemarlo. Se le misure vengono cambiate mi accorgo anche di spostamenti di un millimetro
Un grazie a Simone Petilli
Pietro Fasola