Cipollini, le sue 42 vittorie di tappa sono il record del Giro d’Italia
I plurivittoriosi:
Alfredo Binda, Fausto Coppi e Eddy Merckx con 5 Giri d’Italia
Il maggior numero di podi:
9 Felice Gimondi (3 primi posti, 2 secondi e 4 terzi posti)
Il vincitore più giovane al giro d’Italia:
Fausto Coppi nel 1940 a 20 anni, 8 mesi e 25 giorni.
Il vincitore più anziano:
Fiorenzo Magni nel 1955 a 34 anni e 5 mesi
Il maggior numero di partecipazioni al Giro d’Italia:
18 partecipazioni per Vladimiro Panizza
17 partecipazioni per Piermattia Gavazzi
16 partecipazzioni Franco Bitossi, Aldo Moser, Roberto Conti
I corridori con il maggior numero di tappe vinte al Giro d’Italia :
42 tappe per Mario Cipollini
41 tappe per Alfredo Binda
31 tappe per Learco Guerra
Il corridore con il maggior numero di tappe vinte in una edizione del Giro d’Italia:
Alfredo Binda con 12 vittorie nel 1926
I corridori che hanno indossato la maglia rosa per più giorni (in più edizioni) al giro d’Italia:
Eddy Merckx per ben 78 giorni
Alfredo Binda per 59 giorni
Francesco Moser per 57 giorni
La tappa più veloce al giro d’Italia:
Lido di Venezia, 1° tappa del Giro d’Italia 1997, vinta da Mario Cipollini alla media di 48,521.
38,937 è l’incredibile media oraria che, nel 1983, ha permesso a Giuseppe Saronni di vincere il Giro più veloce della storia.
Il giro d’Italia con il maggior numero di partecipanti è:
Il Giro d’Italia del 1928 con 298 partecipanti
Il giro d’Italia con il minor numero di partecipanti è:
Il Giro d’Italia del 1912 con 56 partecipanti
Tappa più lunga del Giro nella sua storia :
E’ la Lucca-Roma del Giro del 1914 vinta da Girardengo.